Il comune di Scala padroneggia sulla Costiera Amalfitana dall'alto del suo monte roccioso, a circa 400 metri sul livello del mare. Insieme alla vicina Ravello, fu uno dei principali baluardi di difesa del territorio costiero edificati nel Medioevo. Nonostante il passare del tempo, il borgo ha conservato quell'antica atmosfera come dimostra, infatti, il suo skyline ricco di storia. I monumenti simbolici di Scala sono il Duomo di San Lorenzo (dedicato all'omonimo patrono), situato nella Piazza Principale, ed il Palazzo Vescovile.
E' importante ricordare che il paese più antico della Costiera Amalftina accoglie, ogni anno, dall'11 Agosto all'11 Settembre, un grandissimo evento, "Scala incontra New York": un gemellaggio internazionale, con esibizioni musicali e rassegne culturali. Mentre, tra Luglio ed Agosto, si ripropone l'antica unione tra gli eredi Coppola e Rufolo con il "Matrimonio Medievale". Tra le frazioni di Scala troviamo Pontone, dove sorge la struttura di Palazzo Verone.
Pontone è dominata da palazzi nobiliari (come testimonia il nostro Bed and Breakfast), Chiese storiche e Torri: la Chiesa di San Giovanni, i resti della Basilica di Sant'Eustachio e la Torre dello Ziro. Per quanto riguarda l'aspetto escursionistico, partono da Pontone, la "Riserva Naturale Orientata" della "Valle delle Ferriere" e una delle tappe del "Sentiero degli Dei"